Galateo della Danza. Norme di buon comportamento per ballerini.
Nel mondo della Danza ci sono una serie di regole non scritte, ma ben note a tutti coloro che hanno frequentato il mondo della danza professionale.
Si tratta di una serie di regole, di norme comportamentali che fanno parte del modo di essere dei ballerini. Perché la Danza plasma non solo il corpo del giovane danzatore, ma anche lo spirito.
La Danza diventa così un vero e proprio stile di vita.
Un vero danzatore si riconoscerà non solo dal suo fisico scolpito e dalla sua perfetta postura, ma anche dai suoi modi gentili, educati e rispettosi.
Ecco quindi il Galateo della Danza. Read more >>
Iniziano i miei corsi di Danza e Pilates alla Noyeleh Danze Academy
Il nuovo anno accademico inizia con una bellissima novità: tutti i miei corsi di Danza Classica e Pilates si svolgeranno alla Scuola Noyeleh Danze Academy a Cagliari, in via Newton 1.
I miei corsi per l’Anno Accademico 2017/2018
10 motivi per amare il Saggio di Danza
Con l’arrivo dell’estate arriva anche il periodo dei tanto attesi Saggi di Danza.
Ecco allora…
10 motivi che rendono il Saggio di Danza un momento unico e speciale Read more >>
Quali qualità deve possedere un bravo ballerino
Si parla spesso di quali doti debba avere un bravo ballerino, focalizzandosi però sulle doti fisiche ed artistiche. Ci sono invece degli altri punti di forza molto importanti, che attingono alla sfera delle qualità personali e che incidono in modo rilevante sulla riuscita o meno di un bravo danzatore.
Vediamo di riassumerne alcune. Read more >>
Premio Speciale Danza Classica – Gran Premio della Danza 2016
Anche quest’anno si è tenuto il Gran Premio della Danza, manifestazione ospitata presso il Palasport Comunale di via Rockefeller a Cagliari.
Si tratta di una delle poche occasioni per le Scuole di Danza della Sardegna di mettere in scena le proprie produzioni artistiche, frutto del duro lavoro di insegnanti ed allievi. Read more >>
L’importanza delle lezioni private di danza classica
Sei un’adolescente e studiando danza classica a livello amatoriale hai maturato il desiderio che il tuo futuro sia nella Danza?
Allora non c’è tempo da perdere! Read more >>
Come riscaldarsi prima di uno spettacolo di danza
Per ogni allieva danzare in uno spettacolo è sempre un momento di grande gioia ed eccitazione.
Nel fermento che dietro le quinte precede l’esibizione, non bisogna però dimenticare un preliminare molto importante, ossia quello del “riscaldamento”.
Il riscaldamento è fondamentale, non solo per offrire la massima prestazione, ma soprattutto per evitare fastidiosi “stiramenti” e danni al nostro apparato muscolare, articolare e scheletrico.
Proprio per tale motivo, sia che si tratti di ballerini professionisti che di allievi, prima di una lezione o di uno spettacolo occorre sempre riscaldarsi con esercizi specifici. Read more >>
Danza Classica a Cagliari: inizia il nuovo anno accademico alla Scuola Evergreen
Dopo le soddisfazioni dello scorso anno, e dopo il bellissimo spettacolo di giugno che ci ha regalato tante emozioni, siamo pronti per riprendere le nostre attivita piu carichi che mai.
Il 14 settembre inizia il nuovo anno accademico alla Scuola di Danza Evergreen di Cagliari.
Oltre alle numerose discipline offerte dalla Scuola, ripartiranno tutti i miei Corsi di Propedeutica e i Corsi Accademici di Danza Classica.
Ma cosa ci riservera questo nuovo anno sulle punte?
Scopriamo insieme qualche dettaglio sui corsi e sul Progetto Avviamento Professionale.
Le scarpette per la Danza Classica: punte e mezze punte
Per prima cosa occorre fare un po’ di chiarezza su quelle che sono le tipiche calzature che si usano durante le lezioni di Danza Classica: le mezze punte e le scarpette da punta. Read more >>
Perché la danza classica fa bene ai bambini
Non è soltanto un semplice sport. La Danza è infatti un’arte che si trasforma in uno splendido modo di essere.
Ma perché tutti i bambini dovrebbero danzare?
I motivi sono infiniti e tutti più che validi.
Scopriamoli insieme… 🙂 Read more >>