
Riprendere la danza dopo le vacanze estive: qualche consiglio
Già dopo il saggio di fine anno si inizia a fare il conto alla rovescia per quando si tornerà in sala di balletto.
Fortunatamente però ora manca poco, ancora pochi giorni e si riprende con le lezioni!
Ma come prepararsi alla ripresa della danza dopo le lunghe vacanze estive?
Ecco qualche consiglio… Read more >>
I benefici dello studio della Danza Classica
La danza classica è una disciplina che richiede tante ore di studio e sacrifici. Per poterla studiare e amare è indispensabile una vera e propria devozione nei confronti di questa bellissima arte.
Ma quali sono i benefici dello studio della danza classica?
Scopriamoli insieme… Read more >>
La dote più importante per un ballerino
Ma tutte queste doti sono sufficienti per trasformare chi le possiede in una futura etòile della Danza?
Purtroppo no.
Senza ombra di dubbio le doti fisiche sono fondamentali, ma sono inutili se non sono accompagnate dalla dote fondamentale che deve avere un ballerino. Read more >>
A che età si mettono le punte
“Maestra, quando mettiamo le punte???“
Questa è una delle domande che le maestre di danza si sentono porre più di frequente.
Le scarpette da punta sono infatti il sogno di tutte le bambine e di tutte le giovani allieve che studiano danza classica.
Lo studio sulle punte è però molto impegnativo e per questo è fondamentale non precorrere i tempi.
Ma qual è l’età giusta per indossare le magiche scarpette? Quali sono i requisiti fondamentali per poter iniziare ad usare le punte in sicurezza? Perché è importante non anticipare i tempi?
Eccovi qualche dettaglio in più…
Pilates a Cagliari: riprendono i miei corsi alla Scuola Evergreen
Si riprende finalmente con le attività! 🙂
A settembre, parallelamente ai miei corsi di danza classica, ripartono anche i miei corsi di Pilates props con piccoli attrezzi alla Scuola Evergreen di Cagliari.
Le lezioni, eseguite nel pieno rispetto dei principi tradizionali del metodo Pilates, prevedono l’esecuzione degli esercizi tipici del Pilates con l’ausilio dei piccoli attrezzi (soft ball, roller, balance fit, ring ecc). Read more >>
Le spese per frequentare una scuola di danza classica
Avete in mente di iscrivervi o iscrivere i vostri figli ad una scuola di Danza Classica? Volete avere un’idea di quali sono le spese legate a questa attività?
Ecco a voi una piccola guida. Read more >>
Come si imposta una lezione di danza: la Sbarra
La lezione di danza classica segue uno schema ben preciso in cui tutti i passi e movimenti sono perfettamente codificati.
Si inizia con gli esercizi alla sbarra, per poi proseguire con gli esercizi al centro, salti, diagonali e punte.
La sbarra è una parte fondamentale della lezione di danza, in quanto serve per scaldare la muscolatura e preparare il corpo al successivo lavoro al centro.
Ma come si imposta una sbarra?
Cos’è la Propedeutica alla danza
Si sente spesso parlare di corsi di Propedeutica alla danza rivolti ai bambini, ma che cos’è esattamente la propedeutica? A quale fascia d’età è rivolta?
Chiariamoci un po’ le idee.. Read more >>
Gli errori più frequenti degli allievi di danza
Studiare Danza è una sfida. Ogni giorno ci si mette alla prova e si cerca di raggiungere la perfezione e la pulizia nei movimenti, ma quando si studia e si impara è impossibile non commettere qualche errore.
La cosa importante è che questi errori vengano prontamente corretti dall’insegnante prima che si trasformino nei tanto temuti errori di impostazione. Read more >>
10 motivi per cui i ballerini hanno una marcia in più
La Danza è un’arte che richiede tanto studio e sacrificio, ma al tempo stesso ha il potere di forgiare il carattere dei futuri danzatori e di diventare per loro un vero e proprio stile di vita.
Ma perché i ballerini hanno una marcia in più?
Perché… Read more >>