
Come vestirsi per una lezione di Pilates
Insomma, è un’attività che ha enormi benefici sia sul nostro fisico che sulla nostra mente. Proprio per questo motivo sono sempre di più le persone che si avvicinano a questa ginnastica posturale.
Una delle prime domande che mi fanno le nuove allieve che vogliono provare il Pilates è:
Come ci si veste per una lezione di Pilates?
ABBIGLIAMENTO
È importante che l’abbigliamento sia abbastanza aderente, in modo tale che l’istruttore riesca a vedere bene il vostro corpo e i vostri movimenti. Solo in questo modo l’insegnante potrà infatti verificare che stiate eseguendo gli esercizi in modo corretto e che abbiate assunto una giusta postura.
Per le lezioni di Pilates potrete quindi indossare:
- una maglietta aderente
- dei pantaloncini o dei leggins
Generalmente le palestre sono attrezzate con degli impianti di riscaldamento, ma se siete particolarmente freddolosi e durante l’inverno avete bisogno di una felpa, optate per un modello senza cappuccio.
Durante la lezione è infatti fondamentale che il collo sia scoperto e che si possa muovere liberamente.
Per questo motivo è importante raccogliere i capelli in una coda alta.
SCARPE, CALZE o PIEDI NUDI
Quando si pratica il Pilates si deve sentire bene il contatto con il pavimento, per questo motivo NON si devono utilizzare le scarpe.
Il Pilates si può praticare quindi sia scalzi, sia con delle calzine.
Scegliere di utilizzare le calze o di restare a piedi nudi è una scelta personale.
Generalmente, per questioni di praticità, consiglio delle calze antiscivolo. Mi sono resa conto che anche la maggior parte delle mie allieve prediligono questa scelta 🙂
PROMEMORIA
Ricordate di portare con voi:
- un asciugamano, da sistemare sopra il tappetino durante gli esercizi
- un lucchetto, per lasciare negli armadietti dello spogliatoio la borsa e qualche oggetto di valore che non volete lasciare incustodito
Buon Pilates 🙂