
L’importanza delle lezioni private di danza classica
Sei un’adolescente e studiando danza classica a livello amatoriale hai maturato il desiderio che il tuo futuro sia nella Danza?
Allora non c’è tempo da perdere! Read more >>
Come vestirsi alla prima lezione di danza
Avete deciso di iscrivervi o iscrivere vostro figlio a un corso di danza classica e dovete partecipare alla prima lezione, ma non sapete cosa portare o come vestirvi?
Vi do io qualche piccolo spunto… Read more >>
Danza Classica a Cagliari: inizia il nuovo anno accademico alla Scuola Evergreen
Dopo le soddisfazioni dello scorso anno, e dopo il bellissimo spettacolo di giugno che ci ha regalato tante emozioni, siamo pronti per riprendere le nostre attivita piu carichi che mai.
Il 14 settembre inizia il nuovo anno accademico alla Scuola di Danza Evergreen di Cagliari.
Oltre alle numerose discipline offerte dalla Scuola, ripartiranno tutti i miei Corsi di Propedeutica e i Corsi Accademici di Danza Classica.
Ma cosa ci riservera questo nuovo anno sulle punte?
Scopriamo insieme qualche dettaglio sui corsi e sul Progetto Avviamento Professionale.
Cosa si fa alla prima lezione di danza classica
Niente paura, vedrete che sarà una bella esperienza e che porterete sempre nel cuore il momento in cui avrete fatto il vostro primo ingresso in sala di balletto!
Se state per iniziare il vostro percorso nel mondo della danza avrete però sicuramente una serie di domande e curiosità.
La prima domanda che generalmente mi viene fatta da chi vuole iniziare a studiare danza è:
“Ma cosa si fa alla prima lezione di danza?” Read more >>
Riprendere la danza dopo le vacanze estive: qualche consiglio
Già dopo il saggio di fine anno si inizia a fare il conto alla rovescia per quando si tornerà in sala di balletto.
Fortunatamente però ora manca poco, ancora pochi giorni e si riprende con le lezioni!
Ma come prepararsi alla ripresa della danza dopo le lunghe vacanze estive?
Ecco qualche consiglio… Read more >>
A che età si mettono le punte
“Maestra, quando mettiamo le punte???“
Questa è una delle domande che le maestre di danza si sentono porre più di frequente.
Le scarpette da punta sono infatti il sogno di tutte le bambine e di tutte le giovani allieve che studiano danza classica.
Lo studio sulle punte è però molto impegnativo e per questo è fondamentale non precorrere i tempi.
Ma qual è l’età giusta per indossare le magiche scarpette? Quali sono i requisiti fondamentali per poter iniziare ad usare le punte in sicurezza? Perché è importante non anticipare i tempi?
Eccovi qualche dettaglio in più…
Come si imposta una lezione di danza: la Sbarra
La lezione di danza classica segue uno schema ben preciso in cui tutti i passi e movimenti sono perfettamente codificati.
Si inizia con gli esercizi alla sbarra, per poi proseguire con gli esercizi al centro, salti, diagonali e punte.
La sbarra è una parte fondamentale della lezione di danza, in quanto serve per scaldare la muscolatura e preparare il corpo al successivo lavoro al centro.
Ma come si imposta una sbarra?
Gli errori più frequenti degli allievi di danza
Studiare Danza è una sfida. Ogni giorno ci si mette alla prova e si cerca di raggiungere la perfezione e la pulizia nei movimenti, ma quando si studia e si impara è impossibile non commettere qualche errore.
La cosa importante è che questi errori vengano prontamente corretti dall’insegnante prima che si trasformino nei tanto temuti errori di impostazione. Read more >>
Preparazione atletica per ballerini (parte 4): Danza e Sbarra a terra
Per la formazione e la preparazione atletica di un ballerino, oltre alle lezioni di pilates, stretching e ginnastica, sono molto importanti le lezioni di Sbarra a terra.
Ma in che cosa consiste esattamente questa disciplina? Quali sono i suoi benefici? Perché è utile affiancare questa disciplina alle lezioni di danza?
Scopriamo qualcosa in più…
Read more >>
Come eseguire una pirouette perfetta
La pirouette è uno dei passi di danza classica più noti e caratteristici, ma…
come si esegue una pirouette perfetta? Read more >>